Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Produzione
Browsing all 3499 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Camille Claudel e Auguste Rodin: parole come pietre

Sottotitolo: “Monsieur Rodin, ho appena iniziato un appunto per M. Gauchez, impantanandomi totalmente, come può vedere, e mi pare senza alcun dubbio il più stupido del mondo. Voglia usarmi la cortesia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mario Cresci. L’arte del segno

L’arte di Mario Cresci è circolare, fedele a se stessa, con un’anima che fonde magistralmente la tecnica al vissuto e all’umano. Pur continuando a evolversi, a farsi linguaggio del Tempo (hic et nunc),...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Rodari, Munari e il binomio fantastico

Diciamolo subito: lo scopo di Grammatica della fantasia, celebre saggio di Gianni Rodari del 1973, è quello di comprovare che il suo titolo non è un ossimoro. Generalmente si pensa la grammatica come...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Maria Montessori: ribellione e amore

“Dicono i religiosi che Dio segna nell’eternità tutte le colpe grandi e piccole che noi dovremo pagare, e segna pure tutte le grandi e piccole virtù delle quali saremo compensati. Ebbene, eccola la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La via del Disegno Brutto

Dal 18 al 20 settembre torniamo con Scarabocchi: distanti e cauti con il nostro festival a Novara. Lo abbiamo pensato con lezioni online e laboratori, per bimbi sopratutto, in presenza. Per esserci....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bidoni, narratori e contaballe

Sottotitolo: Il bidoneè un film girato nel 1955, scritto da Fellini con Ennio Flaiano e Tullio Pinelli. Per chi non lo conoscesse (e io fino a pochi giorni fa ero tra questi) darò alcune coordinate: Il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bradbury: quando i marziani abitavano al 10265 di Cheviot Drive

Sottotitolo: Cento anni fa, il 22 agosto 1920, nasceva a Waukegan, Illinois, lo scrittore Ray Bradbury. Lo celebriamo con questa intervista inedita tratta dal libro di Claudio Castellacci Los Angeles:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La tenacia del parassita

Uno degli aspetti più rilevanti della rivoluzione pasteuriana, spiega Bruno Latour in I microbi, è l’immediata connessione fra il momento della ricerca e quello delle applicazioni, senza le abituali...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Darvasi, La leggenda dei giocolieri di lacrime

Da poco edito per il Saggiatore con la traduzione di Dóra Várnai, La leggenda dei giocolieri di lacrime segna l’arrivo in Italia della forma lunga di László Darvasi (1962), poeta, romanziere e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bidoni, narratori e contaballe

Il bidoneè un film girato nel 1955, scritto da Fellini con Ennio Flaiano e Tullio Pinelli. Per chi non lo conoscesse (e io fino a pochi giorni fa ero tra questi) darò alcune coordinate: Il bidone segue...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Non è facile tornare in scena

Non è facile tornare. Nel ritorno agli spettacoli post-lockdown, molti insospettabili critici, a voce o magari in un articolo, hanno confessato un brivido di piacere, ma quasi sempre, subito dopo, si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Basta. Ti cancello

È censura. No, attivismo. Uccide lo scambio di idee. Non c’è mai stata tanta libertà. È ricatto. È responsabilità. Il bello della cancel culture, la figlia più rissosa dei social media, quella di cui...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Joachim Schmid: cataloghi caotici

Sara Benaglia, Mauro Zanchi: Nel 1989 Lei ha dichiarato «Nessuna nuova fotografia finché non siano state utilizzate quelle già esistenti!». Quest’ottica “ecologica” in un contesto in cui la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Hannah Arendt e Martin Heidegger: le lettere

«Il démone mi ha colpito...non mi era ancora mai capitato niente di simile». Lo scrive in una lettera il professore di filosofia alla studentessa, che subito comprende. Il grande démone è quello del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Macchie sui muri

Ci si chiederà: ma cosa mi servono ora dei libri sulle “macchie” o cose simili, in tempi così duri, di pandemia e quel che comporta? Provate a leggere e a trasporre dall’ambito delle “macchie” a quello...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra le montagne

In questa estate 2020 abbiamo avvertito ancora il disagio, la paura, il desiderio di distanza portati dal coronavirus. Anche il mondo delle librerie e delle case editrici è stato ferito dalla pandemia....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Didattica del virus

Siccome mi rivolgo agli insegnanti, alla vigilia di un anno scolastico che sarà tra i più difficili e incerti, mi preme innanzitutto chiarire che cosa ci accomuna tutti in quanto insegnanti. Ciò che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Iconico e icastico di Paolo Fabbri

Barbara Kruger, Federico Fellini, Matthew Barney, Luigi Ghirri. Maurizio Cattelan, Filippo Tommaso Marinetti, Christian Boltanski, Alberto Savinio. E ancora Nanni Balestrini, Giorgio De Chirico, Mimmo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Grattacieli e giardini

In un certo senso non esiste un’opposizione più marcata di quella tra grattacielo e giardino. Il grattacielo rappresenta il punto culminante dell’architettura, uno slancio in alto più potente di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel gelido inferno di “Tenet”

Attenzione: questo articolo contiene spoiler. C’è una scena che costituisce un punto di ingresso perfetto per la comprensione di Tenet, undicesimo lungometraggio di Christopher Nolan: Kat (Elizabeth...

View Article
Browsing all 3499 articles
Browse latest View live