Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Produzione
Browsing all 3499 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bob Dylan: uno scrigno senza fondo

Negli anni Sessanta del secolo scorso, quando l’ho ascoltato per la prima volta, Bob Dylan era una mosca bianca nella scena musicale: già la sua faccia sulla copertina del 45 giri di The Times They Are...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nudità e pudore. La misoginia religiosa

È difficile negare che esista un nesso tra misoginia e religione. Le cinquanta studentesse morte in un attentato contro la loro scuola a Kabul ne sono la più recente tragica conferma. Siccome questo e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scuola: scrutini e bocciature

Gli scrutini della seconda A si sono conclusi alle 21.40 di giovedì sera. Sei bocciati in una classe di venticinque. Sei bocciati sono tantissimi, sei persone rispetto alle quali domandarsi: abbiamo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Emmanuel Carrère, Yoga

In Yoga (Adelphi, 2021), Emmanuel Carrère è preoccupato di farci sapere che quello che racconta in questo suo ultimo libro "è tutto vero". Quando pensa al genere di letteratura che fa, Carrère è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Usi politici sbagliati e sbagliati di Dante

Sottotitolo: 1) Durante il primo confinamento causato dall’epidemia di Covid-19, a farci “sentire italiani” è stata, per così dire, l’epidemia stessa, l’angoscia che un evento così terribile e inatteso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

John Pawson: Less is more

“In viaggio, come d’altronde nella vita, il meno è quasi sempre il meglio”, dice William Hurt, nel film di Lawrence Kasdan, Turista per caso. Minimo non è meno, non è poco, eppure entrambi hanno a che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Baggio senza magia

Alla base di tutto c’è l’affetto, se non l’amore, che ciascuno di noi prova per Roberto Baggio. Questo sentimento (credo) muove gli sceneggiatori Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo e la regista Letizia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Porta Pia: l’Italia a Roma

Narrare, raccontar di storia per mezzo di luoghi e paesaggi è genere letterario nobilmente praticato: penso ad esempio, tanto per rimanere in Italia, a libri recenti come Danubio di Magris, Pianura di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Hamlet, la misura del fallimento

Sottotitolo: “Di fronte ad Amleto”, annotava Arbasino nel 1965, “mi pare che il problema critico essenziale non sia se lo spettacolo sia riuscito o no, ma se si perde onorevolmente oppure con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Maria Grazia Calandrone, Splendi come vita

Lasciamo da parte, ora, la vieta retorica nazionale sulla mamma. Umani siamo: cioè mammiferi sociali che dopo la nascita hanno bisogno di cure parentali assidue e protratte. Di conseguenza, tutto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scrittori e alberi

“Da sempre le piante esercitano una profondissima fascinazione sull’attività creativa degli scrittori. Con poche eccezioni, si potrebbe dire che ognuno di loro abbia legato a un albero, reale o...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Conversazione con Max Ernst (1969)

La televisione ha trasmesso recentemente un vecchio documentario, in cui si vede Renoir che, quantunque paralizzato, continua a dipingere davanti al suo cavalletto, mostrando una evidente felicità. Che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quattro farmaci contro l’automatizzazione

In natura tutto è interconnesso e una variabile funge da contrappeso a un’altra. Questa scienza del contrappeso, nella vita sociale dobbiamo svilupparla noi, perché la velocità dell’artificio che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dire le ombre

La prima antologica italiana di Nicola Samorì, artista ravennate dal percorso consolidato – o meglio sarebbe dire coagulato, vista la densità della sua produzione – è ospitata nella cornice...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

The Sky over Kibera

Nel 2017 sono stato a Kibera, il più grande slum di Nairobi, e forse del Kenia, per mettere in scena la Divina Commedia con 150 bambini e adolescenti, che non solo Dante Alighieri non lo avevano mai...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

HA: un podcast di soundart

HAè un podcast di soundart creato da Roberto Paci Dalò, a partire da una sollecitazione del 2018 dello storico Adriaan Eeckels, e dedicato al pensiero e alla voce di Hannah Arendt. Dalla collaborazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

David Grossman: la paura e la pace

Sottotitolo: Un'intervistaDavid Grossman ha ricevuto il 19 giugno a Taormina il "Taobuk award 2021", un premio riservato ai grandi della letteratura mondiale, impegnati nella battaglia per i diritti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Brueghel: e la nave va

Sulla Caduta di Icaro di Brueghel la parola definitiva l’ha detta W. H. Auden nella poesia Muséé des Beaux-Arts (1938). Io vorrei proporre qui un’aggiunta, spero non superflua. Le parole definitive non...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ho fatto un Giro

Nonostante il sottotitolo reciti Diario di una corsa fuori stagione, fin dalle prime pagine di Ho fatto un giro, libro scritto da Gino Cervi ed edito dal Touring Club Italiano (2021), il lettore non ha...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Massimo Gezzi, Le stelle vicine

Accade sempre qualcosa di indefinibile quando un poeta decide di scrivere in prosa.Al di là delle differenze ovvie di genere e di stile, dei condizionamenti della forma e del metro, nonché della...

View Article
Browsing all 3499 articles
Browse latest View live