Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Produzione
Browsing all 3499 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Sud senza redenzione di Giuseppe Lupo

L’uscita di La Storia senza redenzione. Il racconto del Mezzogiorno lungo due secoli (Rubbettino editore, Soveria Mannelli, 2021) di Giuseppe Lupo, offre la possibilità di un avvincente viaggio nella...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Divenire forma

 Se si ipotizza una “facoltà formatrice” (the formative faculty) che acquisisce e prepara il proprio materiale da se stessa, e che l’apparizione del pensiero, della volontà e anche della vita, non sono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Samanta Schweblin, Sette case vuote

Chi segue la narrativa dell’orrore contemporanea (ma di un orrore in senso lato, come vedremo) sa sicuramente chi è Samanta Schweblin, scrittrice argentina residente a Berlino le cui opere si segnalano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Queer, Drag e le pieghe dell'animo umano

“Maschio e femminina, Dio li creò”; almeno per la tradizione occidentale, questo passo della Genesi riassume in modo chiaro e conciso l’intera sfera della sessualità umana. Non manca di certo, ancora...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Ninetta di Porta e l’eclissi dei dialetti

Sottotitolo: «Vegni… ve… gni… ghe sont… Cecca? el cadin». Così suona il v. 344 e ultimo della Ninetta del Verzee, poemetto in 43 ottave del 1814, tra i componimenti più celebri – ma quanto letti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Università: diffidare delle imitazioni

Tiziano Bonini La pandemia è stata affrontata facendo ricorso alle piattaforme digitali. Questo ha reso il tema della cosiddetta “fatica digitale” (digital fatigue) più che mai attuale. Il ritorno alla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’evanescenza del sublime

Sottotitolo: Che ne è del sublime oggi? La domanda si pone a intervalli pressoché regolari negli ultimi decenni, da quando in particolare l’esperienza risulta sempre più mediata da un’interposta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pink is Not Dead. Una donna promettente

Sottotitolo: Quasi tutto appare molto rosa e “carino” nel primo film scritto e diretto da Emerald Fennell (Oscar per la miglior sceneggiatura originale), interpretato da Carey Mulligan. Vediamo rosa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cento anni di Edgard Morin

Edgar Morin è stato uno studioso che ha saputo avere un ruolo pionieristico in numerosi ambiti. Uno di quelli che l’ha visto tra i primi protagonisti è quello dell’analisi sociologica della cultura...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il reale ineludibile di Habillé d’eau

Quando nel lontano 1956 Il settimo sigillo venne presentato al festival di Cannes, François Truffaut scrisse che Bergman e il suo cinema erano “molto al di sopra dei nostri papillons”. Tutti gli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Paolo Fabbri, Biglietti d’invito

Il due giugno del 2020, poco più di un anno fa, veniva a mancare Paolo Fabbri, eccezionale testimone dell’avventura intellettuale semiotica novecentesca. A un anno da quel triste giorno si moltiplicano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La beffa di Perec

La beffa di Perec. Ben cinque anni prima di quella congegnata da Alan Sokal, nel 1991 Georges Perec dava alle stampe un geniale libretto dal titolo “Cantatrix Sopranica L. et autres écrites...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'architettura dopo la Crisi

Quello del libro-intervista è un genere diffuso ma sempre difficile da affrontare in una recensione. In fondo tra l’Autore e i lettori si colloca già un mediatore, che è lì proprio per organizzare,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Novità di Proust. Una Recherche senza maledeleine

A volte mi chiedo: ma gli studiosi di Proust, nella loro caccia agli inediti, sono incredibilmente favoriti dalla Fortuna, oppure sono guidati da una sovrumana, rabdomantica abilità che li orienta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tiziano, Apollo scortica Marsia

Una delle opere più potenti e sconvolgenti di Tiziano si trova in un posto un po’ fuori dalle rotte turistiche tradizionali, nel castello del Museo Arcivescovile di Kroměříž, nel sud-est della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I libri non danno la felicità

Si narra dalle mie parti che un uomo sia stato visto, un giorno, con in mano la pagina capovolta di un quotidiano. A chi glielo faceva notare, rispondeva: «Uno che sa leggere, sa leggere anche alla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce

Ci sono almeno due aspetti per i quali L’acqua del lago non è mai dolce, terzo romanzo della trentenne Giulia Caminito, arrivato tra i finalisti sia al Premio Campiello sia al Premio Strega, è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Jorge Ibargüengoitia, Le morte

Sottotitolo: Edito in Messico nel 1977 e apparso in Italia per la prima volta nel 1979 presso l’editore torinese La Rosa, Le morte, di Jorge Ibargüengoitia (1928 – 1983), è stato recentemente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il fascino discreto della tecnocrazia

Quando si parla di tecnocrazia, l’immagine dominante è quella dello stato come macchina hi-tech che controlla le scelte dei cittadini, le prevede, le indirizza, e più recentemente le gestisce tramite...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gabriele Basilico, Bambole in bianco e nero

Chissà cosa intendeva esattamente Basilico quando paragonava i suoi non frequenti ritratti alla fotografia industriale, che come è noto gli era più familiare. C’è architettura in una fabbrica, certo,...

View Article
Browsing all 3499 articles
Browse latest View live