Apologia dell’animalier: Kombat 2019
Kombat 2019– la nuova maglia SSC Napoli per la stagione 2018/2019 – ha acceso il fuoco della guerra, per citare la frase dedicata dai media giapponesi alla nazionale di calcio dopo la storica vittoria...
View ArticleIl bollitore 9093 di Michael Graves
Sottotitolo: Dieci oggetti per l'estate“Una sofisticata sperimentazione di architettura e design”, così Alessandro Mendini, allora direttore artistico di Alessi, definì il progetto Tea & Coffee...
View ArticleIn carcere, la beatitudine
Benvenuti nel mondo di cristallo di Armando Punzo. Trent’anni di vita in carcere, quasi tutti i giorni, molte ore al giorno, lo hanno portato a questo spettacolo rarefatto, Beatitudo, giostrato al...
View ArticleFontcuberta. La furia delle immagini
A qualcuno darà fastidio la denominazione “postfotografia”, come già per “postmodernismo”, ad altri la perentorietà dell’assunto generale, ma si sa che le cose funzionano meglio così, sono più...
View ArticleMenzogna mediatica
Umberto Eco e Aldo Grasso hanno effettuato nel 1969 un esperimento. Il primo ha scritto una sceneggiatura che il secondo ha utilizzato per ricavarne il programma televisivo Fiamme a Vaduz, che...
View ArticleLa lampada Tolomeo di Michele De Lucchi
Sottotitolo: Dieci oggetti per l'estate Se De Lucchi non si chiamasse Michele, gli starebbe bene il nome di Tolomeo. Un nome da antico scienziato greco, così in sintonia con la sua barba lunga e folta...
View ArticleLe finestre sul cortile di Hitchcock e Chodasevič
Nati entrambi sul finire dell'Ottocento, Hitchcock e Chodasevič sembrerebbero non condividere altro che l’abbondanza di consonanti che compongono i loro cognomi. Regista inglese l’uno, poeta russo...
View ArticleLa sedia Louis Ghost di Philippe Starck
Sottotitolo: Dieci oggetti per l'estateUna seduta regale Immagini: CittàDesignEmozioniEventiGeografieLavoroMemoriaPersonaggiProduzioneRelazioniSegni / simboliSocietàArticoloarredodesignersediaLouis...
View ArticlePensare il disegno
Il disegno lineare è il mezzo che permette allo sguardo di accedere al massimo della chiarezza e di portare alla massima precisione il pensiero, sostiene Matisse. Il pensare condivide con il disegnare...
View ArticleIl lampadario Coppelia di Arihiro Miyake
Sottotitolo: Dieci oggetti per l'estateHa solo tre anni di vita ma, da quando è sbarcato sul mercato americano, è già diventato una star, e il termine è doppiamente appropriato, trattandosi di un...
View ArticleIo-Salome: Romeo Castellucci al festival di Salisburgo
Sottotitolo: Vedere uno spettacolo di Romeo Castellucci è un po’ come partecipare a un rito sciamanico. Ho appena assistito alla Salome di Richard Strauss, allestita nell’imponente cornice di pietra...
View ArticleLatour: Tracciare la rotta
Che cos’è la denegazione? O, se preferite, in che cosa consiste la freudiana Verneinung? Sarebbe facile dire che si tratta di una negazione menzognera, del negare ciò che si dovrebbe affermare – del...
View ArticleGerhard Rohlfs. Il professore che amava camminare
Continua l’intervento di doppiozero a sostegno del Progetto Jazzi, un programma di valorizzazione e narrazione del patrimonio culturale e ambientale, materiale e immateriale, del Parco Nazionale del...
View ArticleDue “divertimenti” sul teatro dei luoghi
Sottotitolo: Calibrare lo spettacolo sul luogo dove si rappresenta. Sembra una pratica contemporanea, il così chiamato site-specific, ma è costume antico, antichissimo. Potremmo anzi dire che oggi...
View ArticleLa morte, la lingua, la madre: cuciture
Guardare gli anni di composizione e di pubblicazione dei libri di Magda Szabó e accostarli agli anni in cui sono usciti grandi romanzi di altre scrittrici nel Novecento è interessante. Lettera aperta...
View ArticleEcstasy
La “generazione chimica”, come l’ha definita Irvine Welsh, autore di Trainspotting, è figlia del thatcherismo. Nasce nell’epoca in cui “la mappa psichica dell’Inghilterra veniva drasticamente...
View ArticleMan Ray. Wonderful visions
Da sotto in su. Lo sguardo è proprio questo. La fotografia non mente: due bellissime gambe, una ha una calza e l’altra no, quasi con noncurante trascuratezza. La donna è sdraiata a terra con i piedi...
View ArticleLa TOMOTO di Tom Dixon
A Mandello del Lario, paese che si trova su “Quel ramo del Lago di Como, che volge a mezzogiorno”, c'è un piccolo museo che vale la pena di visitare, perché contiene alcune glorie del made in Italy:...
View ArticleLuigi Malerba: frammenti di un discorso sul comico
Dal 28 al 30 settembre si terrà a Livorno la terza edizione del festival Il senso del ridicolo, dedicato all'umorismo, alla comicità e alla satira. Raccolta di exempla? Carnet de notes? Abbozzo di una...
View ArticleWorking Class Storytellers
Non avrai altro Dio all’infuori di Steve Jobs.Non desiderare la start up di altri.Ama la mission come te stesso.Ricordati di santificare le skills. Era già successo ai borgatari raccontati da Pasolini....
View Article