Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Produzione
Browsing all 3499 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Immaginari e visioni nell’era dell’intelligenza artificiale

Tre altoparlanti trasmettono a volume appena percepibile una fitta conversazione. A dialogare però non sono esseri umani ma entità virtuali, con termine tecnico chatbots, programmate per simulare il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tormenti della cattività ovvero l’enigma di esistenza e di poesia

Autore di parca produzione (le dita di una mano sono più che sufficienti a numerarne i libri pubblicati), Antonio Riccardi (Parma, 1962) è poeta di una ricchezza di motivi e di una forza di scrittura...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

William T. Vollmann, I fucili

È difficile, per chi studia e ama il lavoro di William T. Vollmann, non essere felice di questa sua rinnovata fortuna nel nostro Paese. La storia editoriale di Vollmann in Italia, come ho già avuto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I Promessi Sposi: un libro parallelo

Francesco Hayez, Ritratto di Manzoni (1841). Allo scrivere Pinocchio: un libro parallelo, c’è da credere che Giorgio Manganelli fosse sollecitato dalla circostanza che quello di Collodi è,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lilly Reich: una pioniera del design

Sebbene abbia contribuito al progetto di alcuni tra i più eleganti oggetti d'arredo del novecento, divenuti delle icone del design, e a quello di straordinari interventi di interior design, non sono in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giancarlo De Carlo, La Piramide Rovesciata

Sottotitolo: A cinquant’anni dalle contestazioni del '68Era il 18 aprile di cinquant’anni fa quando De Donato mise in stampa questo pamphlet di Giancarlo De Carlo dal titolo poetico e provocatorio, La...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Non è la fine del mondo

«Un po’ di possibile, sennò soffoco», invocava Gilles Deleuze nell’Immagine-tempo (dieci anni prima di trarre le conseguenze, di quell’esaurimento). E se la premessa è che «abbiamo bisogno di ragioni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uno, nessuno, centomila

Ma non eravamo uno, unitario, stabile e immodificabile? No, pare che ci siamo moltiplicati? Ma dov’è, o meglio dove sono, allora? Ma chi, di cosa parli? Di me, di te, di cosa vuoi che parli. Beh! Te,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ricette immateriali. Polenta alla spianatoia

I mangiatori di patate di Vincent Van Gogh può essere un quadro in qualche modo inquietante. Eppure l’opera raffigura una condizione di antica povertà che non ci appartiene: un gruppo di persone che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Edgar Hilsenrath, Notte

Edgar Hilsenrath lavora al suo primo romanzo per circa tredici anni, dal 1944 al 1957. Scrive ovunque, nei ritagli di tempo, senza alcun ordine; prima in Palestina, poi in Francia, poi negli Stati...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Se il male è superiore, l’uomo è innocente?

Sottotitolo: “Il cielo è rosso” di Giuseppe BertoNelle sacre scritture il male è il peccato, ossia la capacità dell’uomo di trasgredire. Trasgredire rispetto a cosa? Rispetto alle leggi di Dio. Ma il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La morale della culotte

Con qualche grado di approssimazione potremmo dire che, affermandosi ovviamente come un ritorno, la diffusione del ritratto del sedere sia uno degli elementi della nostra contemporaneità. Difficilmente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Immagini dalla sorveglianza

Nella nostra indagine sulla metafotografia italiana abbiamo incontrato Irene Fenara (1990), artista bolognese che nella sua ricerca segue principalmente due percorsi – la video installazione e la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Suspiria”: un film parallelo

In una delle pagine iniziali del suo illuminante testo su Pinocchio, Giorgio Manganelli descrive il libro come una sorta di mappa, un territorio infinito ed infinitamente estendibile. In accordo al suo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La vita sociale dei media

In questi primi giorni dell’anno, gli unici, insieme a quelli centrali d’agosto, in cui la vita scorre un po’ più lenta e ricevi meno email del solito, mi sono accorto di aver speso più tempo del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I teatrini della vita degli oggetti

Soltanto nelle botteghe degli artigiani e negli studi degli artisti, abitate da visionari creatori e venditori di bellezza, la materia sembra assumere le vere forme alle quali era destinata. Come...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Personagge

Nelle lingue in cui è categoria manifesta, il genere grammaticale è servitù obbligatoria. Scrivi un rigo e hai già dovuto rendergli molti tributi. Fin qui, per esempio, una decina (lingua, f.;...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mike Nelson. L’atteso

Al di là di un’alta e lunga vetrata, compare il retro di un anonimo imponente tabellone per affissioni in legno alto circa dieci metri; quattro motociclette, alcune a terra, altre disposte in direzioni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Munari a Prenzlauer Berg

Pare che Claude Debussy, al suo maestro di composizione «che inorridiva ascoltandolo al piano nella ricerca di nuove armonie irrisolte» e gli chiedeva perciò cosa andasse cercando e secondo quali...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Luigi Bernardi, L’intruso

"Per esempio, io non mai visto un supereroe in vita mia. Ma non ho perduto la speranza."Luigi Bernardi mi parlò dell’idea di questo romanzo poco dopo aver cominciato a scriverlo. Mi accennò al fatto di...

View Article
Browsing all 3499 articles
Browse latest View live