Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Produzione
Browsing all 3499 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’inconscio di Macbeth

A volte, di fronte a un lavoro teatrale, si ha la netta impressione che, al di là dell’operazione, spesso meritoria e interessante, manchi un’architettura solida, che sappia far dialogare le parti e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sicilia Immagina

L'indagine sulla qualità della vita delle Città Italiane di Il Sole 24 ORE anche quest'anno è arrivata inesorabile, mettendo in evidenza il divario tra Nord e Sud. È Milano ad aggiudicarsi, per il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Primo Levi, chimico della radio

Da oltreoceano, agli inizi del 1964, arriva a casa di Primo Levi un pacchettino, con dentro un nastro magnetico. Sopra c’è scritto If This Is a Man ed è la versione radiofonica in lingua inglese,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ligabue e Presley

Sottotitolo: È uscito in questi giorni, presso l’editore Mimesis, il volume di Vanni Codeluppi Ligaland. Il mondo di Luciano Ligabue. Pubblichiamo in anteprima un estratto da questo volume relativo al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Roma: Città eterna, città interna

Cento anni fa, il 20 gennaio 1920, nasceva a Rimini Federico Fellini. Lontano dalle celebrazioni, su doppiozero vogliamo raccontare un regista-antropologo che ha saputo penetrare come pochi altri...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Far paura, ai limiti del visibile

A cercare in rete qualche informazione sulle più recenti tassonomie delle paure dei bambini si scopre – prevedibilmente – che queste si possono dividere in paure spontanee e paure culturali. Queste...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’uomo ha tre dimensioni

È un crescendo, ma anche un diminuendo o il ritmo piano di una spirale che si può aprire e poi sprofondarci. L’io-tu-noi forma un triangolo esistenziale in ogni individuo, dà vita a una costruzione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Emilio Prini: tautologia, letteralità e paradosso

Emilio Prini è stato uno degli artisti più misteriosi che si potessero mai incontrare. Non solo la sua opera, pochissimo esposta, per volontà sua, ma anche la sua vita è stata ammantata di mistero....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un giorno di Dante che dirvi non so

Mi scusi Presidentenon è per colpa miama questa nostra Patrianon so che cosa sia.Può darsi che mi sbagliche sia una bella ideama temo che diventiuna brutta poesia.(Giorgio Gaber) «Dì» è parola...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Viaggi attraverso il grande schermo

In Sherlock Jr. (in italiano La palla n.13), diretto da Buster Keaton nel 1924, il proiezionista di un piccolo cinema di periferia, interpretato dallo stesso Keaton, cade addormentato durante un film e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Paolo Maccari, I ferri corti

Uno dei tanti sintomi del fatto che la letteratura conta sempre meno, nella cultura generale, sta in una scissione curiosa quanto sinistra. Tra gli intellettuali sotto i cinquant’anni, i più dotati di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Celati, muro contro muro

Sottotitolo: Intorno alla figura e all’opera di Gianni Celati s’è detto tutto e il suo contrario. Che non è la solita frase fatta, perché tutto e il suo contrario è esattamente ciò che il lavoro di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Al padre e alla madre morti, nella carne della figlia

Sottotitolo: La capitale francese è avvolta da un’atmosfera sospesa a causa del perdurare degli scioperi contro la riforma previdenziale proposta dal governo di Emmanuel Macron. Il discorso politico si...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

4. Alcune piccole donne crescono

Accogliere le ragazze e i ragazzi di origini non italiane in una classe di una scuola in un quartiere ad alta demografia di immigrati non è più il lavoro più difficile. Lo è ancora, facendo una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sorry We Missed You: dalla parte degli sfruttati

Sottotitolo: Cosa si prova uscendo dalla sala in cui abbiamo visto l’ultimo film di Ken Loach? Come uscendo da un incubo in cui siamo stati picchiati ingiustamente, perseguitati, spinti ai gesti più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sostenibilità e scelte radicali

La nostra prossima automobile sarà elettrica. Un circolo virtuoso tecnologico-commerciale si sta per avviare, e creerà presto condizioni favorevoli alla diffusione di questo tipo di autoveicoli: prezzi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La parte inventata, di Rodrigo Fresán

“Meglio che ascoltiate soffiare il vento, anche se in realtà il vento non soffia. Il vento fa un’altra cosa, per la quale non è stato creato un verbo preciso, giusto, corretto. Il vento – più che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cedro del Libano

La domanda li sorprende sempre: «che alberi sono quelli di Piazza Ateneo Nuovo?». È un piccolo test che talora pongo agli studenti del mio corso di letteratura italiana contemporanea sul loro grado di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mercatino degli orrori

Da poco tempo ho ripreso a frequentare i mercatini dell’antiquariato grazie ad un amico affetto dalla “sindrome di acquisto compulsivo”.Immagini:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Racconto d'Inverno. Un'altra deportazione

Nel mese di novembre del 1945 esce Racconto d’inverno uno dei primi resoconti dei campi di prigionia tedeschi. L’ha scritto tra aprile e luglio un ventiduenne appena ritornato dai Lager nazisti. Si...

View Article
Browsing all 3499 articles
Browse latest View live